Cirque du Web | Cirque du Web Brand awareness
17285
page-template-default,page,page-id-17285,wp-custom-logo,nouveau-core-1.0.6,ajax_fade,page_not_loaded,,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

Brand awareness : la notorietà del brand

La “Brand Awareness” è la misura del grado di notorietà e di conoscenza di una marca. 

Nei fatti pratici è quel meccanismo che porta un consumatore a scegliere un prodotto rispetto ad un’altro per la conoscenza del nome o del marchio e questo senza mai aver utilizzato prima il prodotto in questione.

Uno degli obiettivi principali, in un corretta pianificazione di una strategia di web marketing, è quello di incrementare e sviluppare la Brand Awareness contribuendo allo sviluppo di una brand image positiva.

Scopo è quello di far inserire il brand all’interno del consideration set dei consumatori, cioè di quelle marche che il consumatore tiene in considerazione quando deve fare una scelta di acquisto e deve scegliere tra diverse marche.

Oggi il consumatore può scegliere tra un numero infinito di brand e marche, riuscire a fare modo che il tuo brand si possa distinguere da quello dei concorrenti è un’operazione fondamentale.

Le aziende o i prodotti con un solido marchio sono considerate più affidabili dai consumatori.

È indiscutibile che una buona strategia di Brand Awareness crea un enorme vantaggio nel mercato in termini di competitività.

Il marchio, e quindi logo e payoff, sono importanti ma non ci si deve fermare a questo nella speranza che da solo faccia la magia. Bel marchio, bellissimo payoff e poi?

© Rob Venom 2022

© Rob Venom 2022

Una buona strategia di Brand Awareness permette di conoscere la forza di un brand sul mercato attraverso il Brand equity che è per l’appunto il valore del brand.

Da un punto di vista marketing è definibile come il patrimonio d’immagine che un brand è riuscito a costruirsi nel tempo.

Alla base di questo la convinzione, della maggioranza dei consumatori, che un prodotto brandizzato sia migliore di uno sconociuto.

Cirque du Web

Nella pianificazione di una strategia di Brand Awareness vincente è fondamentale una corretta analisi del tuo utente/cliente ideale, abitudini, interessi, genere, fascia di età, fascia sociale, disponibilità economiche etc. etc.

Impossibile una Brand equity su individui di cui non si sa nulla, privi di un identikit.

Brand Awareness è, per definizione, strategia  marketing.

È un insieme di azioni che possono far decollare il tuo business, in cui non si agisce per vendere ma per dimostrare di essere il top nel tuo settore di mercato.

Per fare questo come prima cosa devi costruirti una solida reputazione e autorevolezza dando a titolo gratuito quante più informazioni possibili attraverso un blog, un sito, un canale social e magari con guide e tutorial da scaricare.

È importante che tu capisca che nel Brand Awareness le logiche dei bannar display e video sono superate. Tutte le aziende bene o male fanno Brand Awareness, c’è una vera e propia sovraesposizione mediatica che passa anche dagli influencer che spesso con i loro canali social hanno creato dei veri e propri network.

© Rob Venom 2022

Le basi importanti per una strategia di Brand Awareness vincente sono poche in realtà ma vanno conosciute in maniera approfondita.

© Rob Venom 2022

L’utilizzo dei canali social media di Internet è importantissimo ed è altrettanto importante conoscere alla perfezione almeno i due social principali ( in Italia) che sono di fatto il riferimento al momento e cioè Facebook e Instagram.

Da non sottovalutare poi il canale di Tick Tock che è in fortissima ascesa.

Gli altri canali quali Youtube, Twitter e Pinterst sono utili strumenti così come Telegram che è un validissimo supporto a qualsiasi campagna.

Il blog e quindi il fare bloging è lo strumento più antico ma non per questo meno efficace, anzi direi che essendo oggi meno considerato ha delle potenzialità tutte da (ri)scoprire.

I vantaggi indotti da una corretta strategia di Brand awareness sono:

• Mostra il tuo marchio

 

• Creazione di relazioni d’affari dirette con i tuoi clienti

 

• Aumento dell’esposizione

 

• Una forte presenza online migliora l’affidabilità dell’azienda

 

• Credibilità del marchio

 

• Aumento delle vendite

 

• Ti permette di accedere ai feddback dei tuoi clienti

 

• Aumento del traffico e posizionamento nei motori di ricerca

 

• Ridurre i costi di mercato