Cirque du Web | Cirque du Web chi siamo
17545
page-template-default,page,page-id-17545,wp-custom-logo,nouveau-core-1.0.6,ajax_fade,page_not_loaded,,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

Incipt

Nel mare magno del web, tra illusionisti e saltimbanchi del web marketing, tra improvvisati e improbabili specialisti della comunicazione, tra ragazzini e ragazzine fenomeni nei social e tra agenzie storiche che si reinventano specialiste del web.

Cirque du Web siamo come un faro nelle nebbia, conduciamo e diamo la giusta rotta ai naviganti per un porto al sicuro dal mare in tempesta.

Cirque du Web siamo una realtà sartoriale, progettiamo e realizziamo esclusivamente per te, la tua comunicazione web, social e web reputation con competenza, con tecnica, con cultura e con tanta esperienza acquisita in decenni di lavoro.

Cique du Web: gli specialisti dell’influencer e web marketing.

Chi siamo

Rob Venom (Roberto Vacis)

Ceo &  founder – Art director photographer & web marketing

Era la fine degli anni 80 quando, durante i miei studi di arte e di architettura presso la prestigiosa facoltà di architettura  IUAV di Venezia, ho iniziato a trasformare la mia passione per la fotografia e l’arte in una professione sotto la guida dei proff. Italo Zannier e Renato Padoan, illuminato poi dagli incontri con Luigi Ghirri, Gabriele Basilico, Aldo Rossi e Paolo Portoghesi.

Negli anni a seguire sentii la necessità di approfondire la fotografia vista come strumento di comunicazione e quindi iniziai a lavorare per numerose agenzie pubblicitarie a carattere nazionale, arrivando poi a fondarne una mia alla fine degli anni 90 che ebbe un grande successo a livello nazionale e una clientela prestigiosa.

Ho vissuto e lavorato a New York, Monaco di Baviera e a Londra, occupandomi di fotografia, sviluppando non solo la tecnica ma anche le basi di una comunicazione con linguaggi diversi e internazionali. All’inizio degli anni 2000, come tutti i professionisti del settore, mi sono trovato a studiare e a confrontarmi con i nuovi

strumenti di comunicazione e con il web. Inevitabile quindi trovarmi proiettato nel mondo del web e dei social, da cui sono da sempre attratto, dalle sue dinamiche comunicative e sociali che studio ancor oggi con grande interesse.

In Cirque du Web sono l’art director metto a disposizione la mia trentennale esperienza per quello che riguarda la parte creativa e commerciale della comunicazione, sviluppo e realizzo progetti d’immagine.

Lo strumento che utilizzo principalmente è la fotografia e il linguaggio fotografico. Sono un collezionista compulsivo e famelico di libri d’arte e di fotografia, sono un ingordo fruitore di mostre d’arte e fotografiche…essendo nipote di un conosciuto e importante artista sono cresciuto in mezzo a colori, sculture e pennelli.

Collaboratori di Cirque du Web

Come in un Circo, dove sotto ad un grande tendone si esibiscono i migliori artisti, così Cirque du Web è una grande casa dove, coordinati da un vigile ed attento direttore, collaborano professionisti ed eccellenze nel mondo del web.

Il mondo del web marketing, ed il web in generale, sono in perenne e veloce evoluzione. É impensabile, quasi un ossimoro, nel web essere al passo con i tempi ed avere una struttura stabile di professionisti. Riteniamo sia indispensabile la collaborazione con i migliori professionist, quelli più aggiornati e preparati.

I collaboratori di Cirque du Web rispettano tutti tre requisiti per noi fondamentali: competenza, professionalità, gentilezza (educazione).

… dunque che lo spettacolo inizi!

Massimo Alberti

photographer & content creator

Massimo è un fotografo italiano che vive a Londra ed è dotato di una grande sensibilità ed esperienza.

Lavora da un trentennio, con occhi e spirito di un ragazzino, sulla scena internazionale che lo ha portato dalla natia Roma a vivere e lavorare ai massimi livelli nella scena internazionale.

Dopo un periodo di grande successo in Australia si è trasferito a Londra dove fa base lavorando quindi tra Londra, una delle piazze più selettive al mondo per il design e la fotografia, e Parigi.
Massimo è membro della The societies of Photographer e della The photographer Gallery entrambe prestigiose associazioni professionali tra le più importanti di Londra e degli UK.
È un fotografo con grandi competenze tecniche, viene dal mondo della pellicola e della fotografia in studio, ed oltre ad essere uno specialista della fotografia di ritratto e di moda è un grande interprete sia della fotografia di still life in studio che della fotografia di food.

In Cirque du Web Massimo è il nostro riferimento, insieme a Rob, per la realizzazione dei contenuti web e in particolare per lo Shared Advertising Campaign che realizziamo per le aziende italiane che vogliono una immagine internazionale in location quali Londra, Parigi e Amsterdam.

Andrea Monticelli

videomaker

Artista poliedrico è laureato in Scienze dei Beni Culturali e in Accademia di Oreficeria. Appassionato di arte in tutte le sue forme ed espressioni, ha lavorato come assistente regia, montatore, grafico e fonico presso una società in appalto con la Rai.
Vanta, in qualità di assistente alla regia, alcune collaborazioni per spot turistici e pubblicitari, tra cui la Regione Campania e la città di Benevento.
Come fonico ed assistente al montaggio ha preso parte al Backstage della serie televisiva “Don Matteo 6” e ad altri lavori, importanti documentari e spettacoli, tra cui “Il Colore dell’Amore”, documentario candidato al David di Donatello 2009.
Negli ultimi anni ha affinato ulteriormente le sue capacità professionali in qualità di Direttore della Fotografia e Regista.

In Cirque du Web Andrea si occupa di tutto il processo di produzione dei video, dai reels per le stories di Instagram fino ai video più complessi e articolati necessari per la comunicazione di alto livello nel web marketing.

Beatrice Laurora

copywriter

Laureata in giurisprudenza presso L’Università degli studi di Bari Aldo Moro, da sempre appassionata di scrittura creativa, arte e musica, successivamente ho frequentato un master in Editoria e Produzione musicale presso l’Università Iulm di Milano per dar voce in modo differente ai miei più grandi interessi.

Il master mi ha permesso di approfondire le mille sfaccettature legate all’industria musicale nonché di accedere al mondo dell’editoria.
Attualmente mi occupo della stesura di articoli e interviste per riviste e studi di pubblicità e comunicazione, oltre che della redazione di contenuti per alcuni canali social.
Parallelamente, sto lavorando per la realizzazione di un libro, un viaggio onirico attraverso l’arte e la musica.
In Cirque du Web sono copywriter; mi occupo della scrittura dei social post per i profili con i quali collaboriamo.
Curiosità, creatività e costante ricerca sono le chiavi per lo sviluppo di idee esclusive.

web design & apps and web apps

Per eccellere a Londra, una delle capitali mondiali del digitale e dell’innovazione tecnologica, sono necessarie grandi competenze unite a professionalità ed esperienza.

Sierra Digital è una delle migliori web company presenti a Londra. Skills e management britannico cuore e passione italiani.

La società è specializzata nella progettazione e realizzazione di siti web, apps e webapps curandoli in ogni singolo dettaglio: grafica, progettazione, realizzazione fino all’integrazione con i tools gestionali dedicati alle più varie attività.

L’esperienza di oltre 1.000 siti realizzati in un decennio.

L’importante clientela, sia a Londra che a livello internazionale, ha scelto la competenza e la professionali di Sierra Digital per la gestione e realizzazione della propria identità digitale e per la gestione del web.

Cirque du Web ha fatto una scelta senza compromessi, qualità e competenza sono le motivazioni che ci hanno portato alla collaborazione con Sierra Digital. Siamo quindi in grado di realizzare qualsiasi progetto web, personalizzato per le tue esigenze, nel migliore dei modi e senza compromessi.

Con Sierra Digital possiamo vantare la collaborazione con una delle migliori agenzie di Web Marketing a livello europeo.

 

“Our method means we accept no compromise on quality.”

cit. Sierra Digital