
“Content is King”
cit. Bill Gates 1996
Semplificando di molto il Content Marketing ha due scopi principali:
il primo è quello di fornire informazioni utili, risolvere problemi, soddisfare e creare desideri e, cosa più importante, generare un’abitudine.
Il secondo scopo, molto importante, è quello di trasformare il creatore di contenuti in un punto di riferimento nel proprio specifico settore. Professionalità, competenza, autorevolezza, serietà, intrattenimento e informazione sono le parole chiavi in un Content Marketing di successo.
È fondamentale capire che per arrivare alla conversione dell’utente è necessaria, come prima cosa da fare, acquisire la sua attenzione e fiducia.
Il processo che porta alla conversione del cliente (spesso è la vendita) non è solo il momento stesso dell’azione, fosse anche impulsiva, ma è un qualche cosa di più organico che passa attraverso una serie di attività.
Nel Content Marketing la produzione e lo sviluppo di contenuti di qualità, ad alto valore, si ottiene attraverso vari strumenti e linguaggi multidisciplinari quali: la fotografia, video, scrittura, recensioni, meme e condivisioni di post.
Nel Content Marketing non è necessario impazzire per generare per forza di cose l’effetto WOW, ricordiamoci che l’acqua calda esiste da sempre.
È, ad esempio, utile valutare anche lo strategia User Generated Content dove sono gli stessi utenti che possono creare contenuti per il tuo pubblico.

© Rob Venom 2022